Consiglio disinteressato per i regali di Natale.

Le indagini del commissario Casabona ora sono disponibili anche in audio libro su Storytel.
https://www.storytel.it/series/10728-Le-indagini-del-commissario-Casabona
“I rapporti amichevoli sono pericolosi. I rapporti amichevoli si prestano ad ambiguità, fraintendimenti, conflitti e terminano sempre in malo modo. I rapporti formali, dall’altro lato, sono limpidi come acqua di fonte. Hanno regole che sono scolpite nella pietra. Non c’è rischio di sbagliarsi e poi durano per sempre. Ora, lei deve sapere che non sono affatto un amante dei rapporti amichevoli. Sono invece un grande estimatore di quelli formali. Dove ci sono rapporti formali ci sono riti e dove ci sono riti regna l’ordine terreno”. (Papa Pio XIII – The Young Pope di Paolo Sorrentino)
Dopo il teatro Bolognini di Pistoia, “Vi racconto Casabona” è andato in scena anche al teatro Nazionale di Quarrata. Dicono che anche lì sia stato un grande successo. Dicono.
Il 1 giugno uscirà in tutte le libreria “Le indagini del commissario Casabona“, un libro che racchiude in un’unica edizione le prime tre indagini del commissario Tommaso Casabona “Ogni giorno ha il suo male“; “La pietà dell’acqua” e “Il metodo della fenice“.
E così anche quest’anno con “Il metodo della fenice”, come l’anno scorso con “La pietà dell’acqua”, un’indagine del commissario Casabona finisce nella classifica “Best 2016”, stilata da Apple Itunes, tra i migliori 10 libri dell’anno.