Incontro con i ragazzi del Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento Professionale di Foligno.

Poche cose uniscono le persone, al di là delle differenze di razza, lingua e religione: tra queste, la musica, l’amore per i propri figli, la cucina. Quando si cucina insieme ci si capisce senza bisogno di parlare, si è in pace. Oggi è successo proprio così ed è stata una bella mattinata in compagnia dei ragazzi e dei docenti del Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento di Foligno. Si è parlato di libri e di vita, di pizza e di dolci, e siamo stati bene, davvero bene.

Incontri con i lettori al centro sud

Ecco i prossimi incontri:

giovedì 26 ottobre ore 19.00 – Ferrara Off – Librerie Coop Centro Commerciale Le Mura con Alberto Amorelli

venerdì 27 ottobre ore 18.00 – firma copie libreria Giunti al Punto – Formia

sabato 28 ottobre ore 18.30 – libreria La gilda dei narratori – Messina – con Francesco Musolino

domenica 29 ottobre ore 18.00 – libreria Laruffa Reggio Calabria con Cristina Marra e letture di Lorenzo Praticò

lunedì 30 ottobre ore 10.00 – incontro con i ragazzi del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria con Cristina Marra

martedì 31 ottobre ore 18.00 – libreria Punto e a Capo – Catanzaro con Cristina Marra

mercoledì 1 novembre ore 20.45 – Stadio San Paolo Napoli Manchester City

giovedì 2 novembre – raccoglimento in preghiera ed omaggio ai defunti

venerdì 3 novembre ore 18.30 – Libreria Mondadori – Salerno con Milva Carrozza e letture di Ester Papa e Lucia Ruocco

sabato 4 novembre – ore 18.00 – Libreria Iocisto – Napoli con Maurizio Ponticello

domenica 5 novembre ore 19.00 – Locanda del Belli Morrovalle (MC) con Michele Gallucci

lunedì 6 novembre ore 18.00 – Libreria Trame – Bologna con Marilù Oliva

giovedì 9 novembre ore 17.00 – Biblioteca Terni con Anna Rita Manuali

venerdì 10 novembre ore 18.00 – Libreria Giunti Spoltore (PE)

Vi racconto Casabona

La prima scena parlerà delle vittime del femminicidio, la seconda degli eroi che hanno sacrificato la vita per la ricerca della verità, come Falcone, Borsellino e tutti i ragazzi della scorta, Boris Giuliano, Ninni Cassarà, Beppe Montana, Dalla Chiesa, don Puglisi e tanti altri. Questo è il motivo principale che mi ha spinto a farlo.

vi-racconto-casabona-la-nazione

Vi racconto Casabona

Anche se sul manifesto hanno messo il mio faccione, non sarò io a raccontarvi Casabona ma gli attori del Gruppo Arte Drammatica di Pistoia insieme a tre bravi musicisti, con l’aiuto di filmati ed altri effetti multimediali. Io ho scritto solo il copione adattando brani dei tre romanzi finora pubblicati. Salvo impegni di lavoro (che viene sempre prima), sarò in platea come gli altri a godermi lo spettacolo.

 vi-racconto-casabona-manifesto