I bei ricordi dell’infanzia si attaccano al gusto particolare di una caramella, all’odore dell’erba ancora bagnata dalla brina del mattino, a un formicaio brulicante di punti neri in movimento, a un pallone che rotola minaccioso verso l’auto del vicino parcheggiata nel nostro campo di calcio e alla parola nonno e nonna. Non esiste nessun altro suono capace di evocare così bene la leggerezza del vivere a quell’età. Forse perché i nonni erano gli unici che riuscivano a vedere il nostro aereo nella forma di una nuvola e a sentir parlare le bambole. E non lo dicevano a nessuno. Loro si che sapevano tenere un segreto.

14568127_1772240123015885_3107323615983893842_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.